
È l’ufficio del Pubblico Ministero, il cui compito istituzionale consiste principalmente nell’esercizio dell’azione penale in ordine ai reati commessi nel territorio di competenza, il suo ambito territoriale è costituito dalla provincia di Venezia (esclusi i comuni dell’ex mandamento di Portogruaro, passato sotto la competenza della Procura della Repubblica di Pordenone, distretto della Corte di Appello di Trieste) e per i reati di criminalità organizzata, di terrorismo e informatici, dell’intera Regione del Veneto, denunciati dagli organi di Polizia Giudiziaria e da altri soggetti pubblici e privati.
Sono due gli aspetti fondamentali di tale compito:
- lo svolgimento delle indagini preliminari mediante gli organi di Polizia Giudiziaria,
- l’esercizio della funzione di accusa nel processo davanti al Tribunale.
La Procura della Repubblica di Venezia esercita le sue funzioni, quindi, avanti al Tribunale di Venezia o, comunque, avanti ai giudici di primo grado del Distretto regionale. Non si occupa, invece, dei procedimenti penali in grado d’appello, devoluti, invece, nel ruolo della pubblica accusa, alla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Venezia.